Benvenuti nel sito della nostra comunità !

«La parrocchia è come la fontana del villaggio
dove ognuno può dissetarsi,
Essa è come un umile “paniere”
dove si offre pane fresco a tutti»

Benvenuti nel sito della nostra comunità parrocchiale di Santa Maria in Castagnola!
Come è stato annunciato, anche la nostra parrocchia ha il suo sito.
La nostra parrocchia ha una lunga storia alle spalle, questo sito è invece nato solo da pochi giorni, con tanta passione ed entusiasmo.
Per una parrocchia avere il sito non è oggi un fatto di moda, ma bensì disporre di un prezioso strumento, che la pastorale del nostro tempo riconosce importante per la diffusione del vangelo e per comunicare con la comunità notizie ed eventi che più la interessano.
Come ha affermato Papa Giovanni Paolo II, il sito diventa un’opportunità, che la comunità cristiana ha, per comunicare il Vangelo in questa società in continuo cambiamento e per far giungere a tutti quelle notizie che sono utili per far crescere il senso dell’appartenenza e della corresponsabilità nella vita della parrocchia. La ricchezza della comunità cristiana sta infatti nella relazione tra le persone, che si esprime attraverso l’opera di tanti soggetti che lavorano in essa: sacerdoti, consigli pastorali, religiosi, animatori della liturgia, dell’oratorio, della catechesi, volontari nei vari settori della pastorale della carità, …
Il sito viene ad offrire questa ricchezza a tutta la comunità, perché tutti, ovunque arriva Internet, la possano accogliere, confrontarsi e sentirsi in qualche modo coinvolti.
Forti di queste motivazioni crediamo e ci auguriamo che anche per la nostra comunità il sito diventi una ricchezza e una via per arrivare dentro le nostre famiglie, portando in particolare messaggi che facciano crescere la comunità verso la comunione, e un cammino di Chiesa attento ai segni dei tempi. Sappiamo che questo richiede uno sforzo creativo notevole per sfruttarne in pieno le possibilità, ma è nel cammino fiducioso e costante che si maturano valori ed espressioni capaci di rispondere alle esigenze della pastorale e alle attese della comunità.
Non è un prodotto finito, anzi propriamente non lo sarà mai.

Si propone piuttosto come iniziativa aperta sempre in attesa di un triplice intervento: quello della visita incuriosita tra le tante offerte, quello del libero commento alle varie pagine che aiuta a migliorare le proposte e intensificare le relazioni, e infine, quello della gestione diretta dei contenuti delle sezioni.

Alla nostra parrocchia servirà per far si che tutti potranno seguire i lavori delle diverse commissioni pastorali.
Grazie!!
Il parroco don Giuseppe

«La Chiesa si avvicina a Internet con realismo e fiducia. Come altri strumenti di comunicazione, esso è un mezzo e non un fine in se stesso. Internet può offrire magnifiche opportunità di evangelizzazione se utilizzato con competenza e con una chiara consapevolezza della sua forza e delle sue debolezze. Soprattutto, offrendo informazioni e suscitando interesse, esso rende possibile un primo incontro con il messaggio cristiano, in particolare ai giovani che sempre più ricorrono al ciberspazio quale finestra sul mondo. È importante, quindi, che la comunità cristiana escogiti modi molto pratici per aiutare coloro che entrano in contatto per la prima volta attraverso Internet, a passare dal mondo virtuale del ciberspazio al mondo reale della comunità cristiana».
Dal messaggio di San Giovanni Paolo II per la 36^ Giornata delle Comunicazioni Sociali (2002)

print