Restauro dell’Organo dell’Abbazia di Chiaravalle

La pandemia che stiamo vivendo ha imposto a tutti noi limitazioni e rinunce che mai avremmo immaginato; tra queste vorremmo segnalare la sospensione dei lavori di restauro dell’organo della nostra Abbazia che sarebbe dovuto tornare a suonare in chiesa, in tutto il suo ritrovato splendore, per la Pasqua appena passata.

In attesa di poter riascoltare il suono dell’organo con la ritrovata purezza originaria (l’appuntamento è ora rinviato a Natale 2020), completamente restaurato e tornato agli splendori di quando il M° Nacchini lo aveva costruito, a metà del 1700, in una delle sue preziose botteghe venete, volevamo condividere con voi questo mini-documentario ideato da  Lorenzo Ameri (regista)  e da Giacomo Frittelli (responsabile della fotografia)  dal titolo “Manna – le ragioni del restauro dell’Organo dell’Abbazia di Chiaravalle”  che esalta le ragioni di chi ha ritenuto indispensabile restaurare uno strumento e un’opera d’arte di siffatta bellezza ma anche dal grande valore religioso,  a cui  tutti i chiaravallesi sono da sempre, molto legati.

                                                                                        Don Giuseppe Giacani

Manna – le ragioni del restauro dell’Organo dell’Abbazia di Chiaravalle (AN)

print