Giornata del Rifugiato e del Migrante Si celebra questa domenica laGiornata del Migrante e del Rifugiato. In questa occasione ci teniamo a far conoscere una realtà molto bella che è cresciuta in questi anni nella nostra Parrocchia: la Scuola di italiano per stranieri. Accanto all’aspetto linguistico la Scuola è un prezioso strumento di accoglienza e di integrazione. Ogni lunedì e giovedì dalle 18 alle 19:30, nei locali della Casa Rosa possiamo incontrare il “mondo in una stanza”. Si cercano volontari sia per insegnare agli allievi, sia per intrattenere i bimbi più piccoli permettendo alle mamme di frequentare le lezioni.
Rosario Eucaristico Questo lunedì 25 settembre l’appuntamento per la preghiera del Rosario meditato e l’adorazione è nella chiesa di Borghetto di Monte San Vito, sempre dalle ore 21 alle 22.
Messa con tutti i Cresimandi, incontro per padrini e genitori Sono ripresi gli incontri dei ragazzi della Cresima, sabato 30 settembre alle 17 in Abbazia l’appuntamento con la Messa per tutti i Cresimandi. Lunedì 2 ottobre alle 21.00 in Abbazia l’incontro per i genitori e i padrini/madrine dei ragazzi.
Giornata Diocesana del Creato Domenica 1 ottobre sarà la Giornata Diocesana del Creato. Dalle 17 alle 19, presso il fiume Misa a Vallone di Senigallia, un tempo di preghiera, riflessione e testimonianze per crescere nella cura della nostra casa comune.
Rivista Tracce Gli amici di CL ci propongono la rivista Tracce dal titolo “amicizia inesauribile”, nella quale sono contenuti un approfondito resoconto del recente Meeting di Rimini e l’appassionato intervento del Cardinale Zuppi instancabile tessitore di pace del Papa.
Social Caritas, raccolta mensile I volontari della Caritas raccolgono la quota mensile per il Fondo di Solidarietà Diocesano.