Cresime dei ragazzi e iscrizioni ai nuovi percorsi di catechesi Concluse le celebrazioni della Cresima, si aprono le iscrizioni online ai nuovi percorsi di catechesi: Il primo catechismo (in genere per ragazzi della terza primaria); La catechesi per la preparazione alla Prima Comunione prevista a maggio 2024 (in genere per i ragazzi della quarta primaria); La catechesi per la preparazione alla Cresima prevista ad ottobre 2024 (in genere per i ragazzi della seconda media).
Settimane di condivisione per i ragazzi e giovani Nel mese di novembre riprende l’esperienza delle settimana di condivisione per i ragazzi dalla terza alla quinta superiore. Queste settimane di vita comune avranno luogo in Casa Rosa. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in parrocchia.
Festa di Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti Mercoledì 1 novembre Solennità di Tutti i Santi; le messe sono ad orario festivo (8.30, 10, 11.30, 18:30). Giovedì 2 novembre le Messe saranno alle 8,30, 15.30 e 18.30. Celebreremo la messa delle 15.30 presso il Cimitero; potremo andare a piedi partendo dall’Abbazia alle 14.45, pregando insieme il rosario. Il programma dettagliato nei manifesti.
Ottavario dei defunti Dal 2 all’8 novembre le messe saranno celebrate per tutti i fedeli defunti. Si può lasciare un’offerta in suffragio dei propri defunti nella cassetta vicino alla sacrestia, iscrivendo i nomi nell’apposito quaderno. È possibile anche segnare le messe perpetue che saranno celebrate dai sacerdoti del Seminario nell’anno 2024. Inoltre ricordiamo che visitando il cimitero durante l’ottavario è possibile ottenere l’Indulgenza plenaria per i defunti, alle solite condizioni.
Social Caritas I volontari della Caritas Parrocchiale come ogni mese, raccolgono le offerte della Social Caritas per il fondo di solidarietà Diocesano.
Rivista “Tracce” Gli amici di CL di Chiaravalle ci propongono la rivista Tracce dal titolo – La strada dei giovani.“ La fede fa concepire e mobilita in modo diverso il mio rapporto con le cose che mi interessano, e così crea un’esperienza di umanità diversa, ed è questa la verifica della fede”( Don Giussani).